Mediante i nostri collaboratori esterni, accreditati presso la regione Umbria, secondo l’accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011, la società è in grado di offre un percorso formativo completo, strutturato come riportato negli accordi stato regione;
- Formazione generale uguale per tutti i lavoratori di durata non inferiore a 4 ore.
- Formazione specifica per settori di rischio.
- Formazione mirata per l’utilizzo di attrezzature e macchine.
- Aggiornamento periodico.
Infatti la Formazione Generale di base uguale per tutti sui concetti generali ha una durata di 4 ore che sono di base per chiunque.
Mentre troviamo una struttura specifica in base alla classificazione ATECO e troviamo:
- Rischio basso durata 4 ore per attività come: Uffici e servizi, Commercio, ecc…..
- Rischio medio durata 8 ore per attività come: Agricoltura, Pesca, P.A. e ecc….
- Rischio alto durata 12 ore per attività come: Costruzioni, Industrie estrattive, Sanità, ecc…..
Da qui troviamo che l’ammontare ore per ogni rischio ammonta a:
- Rischio basso durata 8 ore.
- Rischio medio durata 12 ore.
- Rischio alto durata 16 ore.
Per quanto riguarda l’aggiornamento questo è obbligatorio dopo un periodo quinquennale ed il corso ha una durata minima di 6 ore, nel quale troveremo degli approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici, aggiornamenti su organizzazione e gestione e fonti di rischio e misure di protezione.
Queste potranno esser svolte sia presso la vostra aziendale che presso la nostra sede grazie alla nostra sala di formazione che può ospitare 25 persone ed è dotata di tutti i materiali necessari per svolgere i corsi.
Normativa di riferimento:
- L. 13/89 “Superamento barriere architettoniche”
- D.M. 236/89 attuativo della L.13/89
- Normativa antincendio D.M. 10.03.98
- Normativa antincendio D.M. 24.08.92 (settore scuola)
- Normativa antincendio D.lgs. 151/11
- D.lgs. 645/96 e D.lgs. 151/01(lavoratrici gestanti)D.lgs. 66/2003 (lavoro notturno)
Testo Unico per la sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs. 81/08
Link: